5^ GIORNATA PLAY OFF

E’ ancora la Reggina di mister Tigli, la protagonista assoluta di questa splendida fase play-off della Superlega “Bruno Dei Giudici”. I ragazzi di Enrico Tigli, chiudono il girone al primo posto e si qualificano per le semifinali. L’Italia 3D Megastore, grazie al pareggio per 2 a 2 contro la Svezia, riesce a qualificarsi direttamente per la semifinale. Dovranno concedersi il lusso del turno intermedio, GLE, Fiorentina, Dortmund e Svezia. Alla squadra di mister Spanjolli toccherà la Svezia, mentre a quella di mister Zangirolami spetterà il Dortmund.
Mister Tigli ci racconta la gara contro il GLE: “Partita condizionata dalle molte assenze, ma anche con dall’uomo in meno. Abbiamo dato filo da torcere ad un GLE ben messo in campo e la partita è finita 4 a 3 per loro. Primo tempo concluso sul 4 a 0, poi nel secondo tempo con Coccia e doppietta di Fava, abbiamo rischiato anche di pareggiare se non fosse stato per le numerose parate del loro portiere. Voto 10 e lode hai miei ragazzi”. Gara vinta a tavolino dalla Reggina, in quanto il GLE per arrivare a 6 giocatori aveva chiamato un giocatore che non era stato mai presente.
Capitan Riccardi racconta Svezia contro Italia: “Partita molto combattuta e giocata a livelli molto intensi da parte nostra che avevamo un solo risultato utile per accedere direttamente in semifinale e cioè la vittoria. Questa non è arrivata per meriti del portiere avversario e anche per qualche imprecisioni sottoporta. Pareggio un pò stretto per noi ma accettiamo il verdetto e siamo convinti che lunedì daremo il massimo. Purtroppo le prime due partite giocate male ci hanno condannati al terzo posto dei play-off”. Ora bomber Egildo Zicchieri: “Ultima giornata di play-off tra Svezia e Italia. La vittoria nella partita avrebbe matematicamente consegnato il secondo posto ed il passaggio diretto alla semifinale. Per l’Italia grazie al punto di vantaggio gli basta anche un pareggio. Ed è cosi che con il risultato di 2 a 2 l’Italia 3D Megastore accede direttamente in semifinale. Analisi della partita: bella e combattuta con la Svezia che crea più pericoli ma il portierone Pecchia respinge tutte le insidie. Passa l’Italia in vantaggio nel primo tempo che si chiude sull’1 a 0. Inizia il secondo tempo pareggio della Svezia e poi ci pensa lui, il bomber dell’Italia Paolo Montini a riportarla in vantaggio. Doppietta per lui ma subito dopo pareggio della Svezia. Finale che sta bene agli azzurri che sono pronti a conquistare anche questo titolo”.
Stefano Sanguigni racconta Dortmund contro Fiorentina: “Partita strana priva del giusto agonismo. I gol sono stati fatti a causa di errori grossolani sia da una parte che dall'altra e poi è inutile non dirlo, l’assenza del nostro gatto persiano si è vista ma soprattutto sentita in campo. Il Borussia perde anche a causa delle assenze pesanti di Liburdi e del bomber Zizzi”. Queste invece le parole di mister Zangirolami: “Torna alla vittoria la Fiorentina nell'ultima giornata dei play-off. Fiorentina senza lo squalificato Cucciolillo e Valenti, e con il ritorno dei fratelli Leone. Partita abbastanza semplice per la viola che pensa già al prossimo turno dove si farà sul serio con partite da dentro o fuori (e queste partite ci piacciono). Primo tempo che si conclude sul 2 a 1 per la Viola. Secondo tempo più vivace e la viola dilaga portandosi sul 4 a 1 con un eurogol di Iannace (IL GAUCHO) da metà campo, poi un pò di rilassamento e un pò per bravura del Borussia la partita si chiude sul 5 a 3 per la viola. Dopo tanto si iniziano i quarti di finale con un solo obiettivo della Fiorentina: vincere i play off!!!! In bocca al lupo a tutti!”
CAPOCANNONIERE PLAY OFF
Con 6 reti Alessandro Di Tommaso della Svezia è il capocannoniere dei Play off. Dietro di lui, con 5 reti Alessandro Dosio della Reggina e Paolo Montini dell’Italia. A quota 4 Andrea Rossetto della Reggina e Riccardo Alfonsi della Svezia.
Formazioni |
Partita |
FIORENTINA READY STEADY GO PK DRINK |
BORUSSIA DORTMUND WIND MORGERA |
5 - 3 |
N |
Giocatore |
A/E |
Voto |
|
N |
Giocatore |
A/E |
Voto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LEONE U. |
|
|
|
|
SANGUIGNI S. |
|
|
|
|
POLIDORI A. |
|
|
|
|
SANGUIGNI A. |
|
|
|
|
IANNACE R. |
|
|
|
|
RIZZO V. |
Esp |
|
|
|
FUSCO L. |
|
|
|
|
RIZZO M. |
|
|
|
|
LEONE R. |
|
|
|
|
RIZZO C. |
|
|
|
|
IACOVACCI M. |
|
|
|
|
RIZZI F. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PENCI U. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Marcatori |
IANNACE R. |
|
|
|
Marcatori |
RIZZI F. |
|
|
|
|
FUSCO L. |
|
|
|
|
RIZZI F. |
|
|
|
|
POLIDORI A. |
|
|
|
|
RIZZI F. |
|
|
|
|
LEONE U. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LEONE U. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Partita |
GLE DI VIRGILIO MAGNANTE |
REGGINA |
0 - 5
TAV. |
N |
Giocatore |
A/E |
Voto |
|
N |
Giocatore |
A/E |
Voto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
VELOCCI D. |
|
|
|
|
CERVELLIN M. |
|
|
|
|
SPANJOLLI A. |
|
|
|
|
RINALDI F. |
|
|
|
|
DI FABIO N. |
|
|
|
|
PELIZZO M. |
|
|
|
|
MANZI C. |
|
|
|
|
FAVA G. |
|
|
|
|
BARTOLI M. |
|
|
|
|
COCCIA G. |
|
|
|
|
CIKALLESHE A. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Marcatori |
CIKALLESHE A. |
|
|
|
Marcatori |
RINALDI F. |
|
|
|
|
BARTOLI M. |
|
|
|
|
FAVA G. |
|
|
|
|
MANZI C. |
|
|
|
|
FAVA G. |
|
|
|
|
VELOCCI D. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Partita |
SVEZIA |
ITALIA 3 D MEGASTORE |
2 - 2 |
N |
Giocatore |
A/E |
Voto |
|
N |
Giocatore |
A/E |
Voto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DI TOMMASO A. |
|
|
|
|
PIASENTIN M. |
|
|
|
|
CAPITANIO M. |
|
|
|
|
ZICCHIERI E. |
|
|
|
|
ALFONSI R. |
|
|
|
|
TRULLI T. |
|
|
|
|
RICCARRDI A. |
|
|
|
|
PECCHIA M. |
|
|
|
|
CAPRIO G. |
|
|
|
|
MONTINI P. |
|
|
|
|
SIMONESCHI S. |
|
|
|
|
MARTINELLI I. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
BRESSAN F. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Marcatori |
ALFONSI R. |
|
|
|
Marcatori |
MONTINI P. |
|
|
|
|
ALFONSI R. |
|
|
|
|
MONTINI P. |
|
|
|
CLASSIFICA GENERALE PLAY-OFF |
Squadra |
Punti |
Gioc. |
Vittorie |
Pareggi |
Sconfitte |
Fatti |
Subiti |
1^ |
REGGINA |
12 |
5 |
4 |
0 |
1 |
16 |
7 |
2^ |
ITALIA 3 D MEGASTORE |
8 |
5 |
2 |
2 |
1 |
14 |
8 |
3^ |
SVEZIA [*] |
7 |
5 |
2 |
1 |
2 |
15 |
11 |
4^ |
FIORENTINA READY STEADY GO PK DRINK |
7 |
5 |
2 |
1 |
2 |
10 |
13 |
5^ |
BORUSSIA DORTMUND WIND MORGERA [**] |
3 |
5 |
1 |
0 |
4 |
10 |
23 |
6^ |
GLE DI VIRGILIO MAGNANTE |
3 |
5 |
1 |
0 |
4 |
6 |
15 |
[*] scontro diretto SVEZIA-FIORENTINA 5-0 |
[**] scontro diretto GLE-BORUSSIA 1-2 |
Classifica marcatori |
6 |
DI TOMMASO A. |
SVEZIA |
5 |
MONTINI P. |
ITALIA 3 D MEGASTORE |
5 |
DOSIO A. |
REGGINA |
4 |
ROSSETTO A. |
REGGINA |
4 |
ALFONSI R. |
SVEZIA |
3 |
SANGUIGNI A. |
BORUSSIA DORTMUND WIND MORGERA |
3 |
RIZZI F. |
BORUSSIA DORTMUND WIND MORGERA |
3 |
ZIZZI A. |
BORUSSIA DORTMUND WIND MORGERA |
3 |
IANNACE R. |
FIORENTINA READY STEADY GO PK DRINK |
3 |
BRESSAN F. |
ITALIA 3 D MEGASTORE | |