SEMIFINALE RITORNO
PLAY OUT

Si ferma ad un passo dalla finalissima, l’impresa dei ragazzi del Parma di mister Forni. Incredibile ma vero. Il Parma è riuscito a perdere per 7 a 3 e quindi a rendere inutile il vantaggio di 3 a 0 dell’andata ottenuto sulla Francia di Vittorio Tornesi. Bene il Cagliari, che raggiunto sul 3 a 2 dall’Atletico Madrid, è riuscito a sfruttare la superiorità numerica ai supplementari e a staccare il pass per la finale. Dunque Francia contro Cagliari sarà la finalissima.
Mister Vittorio Tornesi ci racconta la gara tra Francia e Parma: “Ritorno della semifinale play-out tra Francia e Parma regala la finale ai galletti che fanno l'impresa vincendo 7 a 3 recuperando così la sconfitta per 3 a 0 dell'andata. Inizia la partita e la Francia è troppo determinata e non passano nemmeno dieci minuti di gioco che il Parma è sotto già 2 a 0. Il Parma continua a premere ma non riesce a pareggiare e dopo tre goal mangiati arriva il gol subito prima della fine della prima frazione. Inizia il secondo tempo con la Francia che ha una salita da scalare e ci prova facendo lo stesso gioco del primo tempo; riesce a segnare 3 goal. Con 5 a 1 la qualificazione raggiunta, ma il Parma riesce a segnare 2 goal che vorrebbero dire “finale al Parma”, se non che ci vuole molto di più per demoralizzare la Francia che segna altri due goal. E qui succede quello che non ti aspetti perchè il Parma pensando di essere qualificata fa il gioco che dovrebbe fare la Francia e cioè perdere tempo. I galletti stanno al gioco e al fischio finale sono quest'ultimi a festeggiare”. Queste le parole invece di Mister Forni: “Niente da dire in realtà!! Noi siamo scesi in campo convinti di aver già vinto, la Francia invece è stata brava perche non aveva niente da perdere”.
CAPOCANNONIERE
Con 11 reti Daniel Lauretti del Cagliari è il capocannoniere dei Play Out. Dietro di lui con 8 reti Nazzareno Iannarelli dell’Atletico Madrid e Giacomo Bertocco del Cagliari.
FORMAZIONI |
Partita |
ATLETICO MADRID |
CAGLIARI |
3 - 6 |
N |
Giocatore |
A/E |
Voto |
|
N |
Giocatore |
A/E |
Voto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DIONNE A. |
|
|
|
|
BERTOCCO G. |
|
|
|
|
GAGLIONE M. |
Esp |
|
|
|
TRAVERSA S. |
|
|
|
|
IANNARELLI G. |
|
|
|
|
MAIETTI M. |
|
|
|
|
IANNARELLI N. |
Esp |
|
|
|
LAURETTI D. |
|
|
|
|
ZOMPARELLI A. |
|
|
|
|
IACOVACCI M. |
Esp |
|
|
|
MARROCCO R. |
|
|
|
|
IABONI A. |
|
|
|
|
MARROCCO G. |
|
|
|
|
DE GREGORIO M. |
|
|
|
|
PERRONI A. |
Esp |
|
|
|
DI MASSIMO V. |
Esp |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Marcatori |
IANNARELLI G. |
|
|
|
Marcatori |
LAURETTI D. |
|
|
|
|
IANNARELLI N. |
|
|
|
|
LAURETTI D. |
|
|
|
|
IANNARELLI N. |
|
|
|
|
LAURETTI D. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TRAVERSA S. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
BERTOCCO G. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
BERTOCCO G. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Partita |
FRANCIA |
PARMA |
7 - 3 |
N |
Giocatore |
A/E |
Voto |
|
N |
Giocatore |
A/E |
Voto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TORNESI V. |
|
|
|
|
PALMACCI F. |
Amm |
|
|
|
RECCHIA G. |
|
|
|
|
FERRARACCIO M. |
|
|
|
|
PICA A. |
|
|
|
|
DE CAROLIS D. |
Amm |
|
|
|
NOFI S. |
|
|
|
|
CONVERSI N. |
|
|
|
|
FRATTARELLI M. |
|
|
|
|
FORNI G. |
|
|
|
|
DELACA' S. |
|
|
|
|
PERNARELLA R. |
Amm |
|
|
|
STOCCHI G. |
|
|
|
|
LAURETTI C. |
|
|
|
|
DEI GIUDICI A. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Marcatori |
FRATTARELLI M. |
|
|
|
Marcatori |
PALMACCI F. |
|
|
|
|
FRATTARELLI M. |
|
|
|
|
CONVERSI N. |
|
|
|
|
FRATTARELLI M. |
|
|
|
|
DE CAROLIS D. |
|
|
|
|
FRATTARELLI M. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DELACA' S. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOFI S. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PICA A. |
|
|
|
|
|
|
|
|
CLASSIFICA MARCATORI |
11 |
LAURETTI D. |
CAGLIARI |
8 |
IANNARELLI N. |
ATLETICO MADRID |
8 |
BERTOCCO G. |
CAGLIARI |
7 |
FRATTARELLI M. |
FRANCIA |
7 |
DE CAROLIS D. |
PARMA |
6 |
CONVERSI N. |
PARMA |
5 |
PERNARELLA R. |
PARMA |
3 |
NOFI S. |
FRANCIA |
3 |
PALMACCI F. |
PARMA | |